Domande Frequenti
-
COPERTURA
Qual è la copertura di CoopVoce e a che rete si appoggia?
CoopVoce si appoggia alla rete di Tim e ne condivide pienamente la copertura. Scopri le zone coperte e tutte le informazioni sulla rete veloce.Che tecnologie di navigazione supporta CoopVoce?
CoopVoce supporta la tecnologia di navigazione 4G. Il 4G è la nuova tecnologia per la trasmissione dati su Rete Mobile. Questa tecnologia è disponibile solo utilizzando un dispositivo (smartphone, tablet, router, Internet Key) che supporta il 4G e consente la navigazione internet mobile fino a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload.scopri di più -
COME, DOVE ATTIVARE COOPVOCE E PORTABILITÀ
Come posso fare per attivare un nuovo numero o passare a CoopVoce?
Attivare un nuovo numero o passare a CoopVoce è facile. Recati presso uno dei nostri punti vendita abilitati, presentandoti con un documento di identità e codice fiscale oppure visita il nostro sito.Quali sono i punti vendita abilitati all’attivazione CoopVoce?
Scopri il punto vendita più vicino a te.Quanto tempo occorre per passare il proprio numero a CoopVoce (portabilità)?
Per completare il passaggio del proprio numero su CoopVoce sono necessari 2 giorni lavorativi a partire dalla data in cui viene fatta la richiesta presso i punti vendita Coop, a meno di specifiche anomalie nella richiesta. Un SMS ti avviserà dell’avvenuto passaggio a CoopVoce.Se attivo un nuovo numero con CoopVoce, posso successivamente richiedere di portare un altro numero su quella SIM?
No, la portabilità deve essere necessariamente richiesta in fase di attivazione.Nell’attesa che vada a buon fine il passaggio a CoopVoce (portabilità), è possibile effettuare delle ricariche?
Nel periodo di passaggio a CoopVoce puoi continuare a utilizzare la SIM dell'operatore di provenienza, e quindi anche effettuare ricariche. Non è invece possibile utilizzare e ricaricare la nuova SIM CoopVoce fino a quando il passaggio non sarà completatoNell’attesa che vada a buon fine il passaggio a CoopVoce (portabilità), è possibile recarsi all’estero?
Se ci si reca all’estero in fase di portabilità del numero, l’operazione si blocca rimanendo senza linea, fino al rientro in Italia. Per completare l’operazione di portabilità è necessario trovarsi in Italia.Nel periodo fra la richiesta di portabilità e l’effettivo passaggio a CoopVoce, cosa succede se si rimane senza credito?
Anche con credito in negativo presso l’operatore di provenienza, la richiesta di portabilità non viene bloccata.Con la portabilità a CoopVoce posso trasferire il credito residuo dell’operatore precedente sulla mia nuova SIM CoopVoce?
Sì, puoi richiederlo all’atto della portabilità. Il credito residuo viene trasferito al netto di ricariche/traffico omaggio e del costo applicato dall'operatore di provenienza per il trasferimento del credito residuo e nei tempi tecnici necessari. Il servizio è subordinato alla portabilità del numero mobile ed è soggetto anche ai termini e condizioni applicate dall'operatore di provenienza, che possono prevedere che il credito residuo non sia trasferito se insufficiente, nullo o negativo. Se il trasferimento del credito non ha luogo, puoi chiedere la restituzione del credito residuo con le altre modalità previste dall'operatore di provenienza. Se viene richiesto il trasferimento del credito residuo non può essere richiesta la restituzione del credito residuo con altre modalità.La SIM del gestore precedente non è più attiva e non si aggancia in rete. Posso inserire la SIM CoopVoce?
Sì, il tuo numero è stato trasferito in CoopVoce. Inserisci la nuova SIM, verifica di aver ricevuto l’SMS di Benvenuto in CoopVoce e verifica il funzionamento dei servizi. Se riscontri problemi sull’utilizzo della nuova SIM contatta il Servizio Clienti 188.Una volta ricevuto l’SMS di conferma dell’avvenuta portabilità in CoopVoce, il servizio è immediatamente attivo?
Sì, una volta ricevuto l’SMS di conferma dell’avvenuta portabilità in CoopVoce, la SIM CoopVoce è abilitata ad effettuare, ricevere chiamate e utilizzare tutti gli altri servizi. Inserisci nel tuo telefono la SIM CoopVoce. Si consiglia di spegnere il telefono e riaccenderlo dopo qualche minuto per resettare.Ho chiesto il trasferimento del credito residuo. Il credito sarà disponibile all’atto dell’attivazione della SIM in CoopVoce?
In media sono necessari 5 giorni lavorativi affinché l’operatore di provenienza verifichi l’importo del credito da riconoscere e lo comunichi a CoopVoce. Solo a questo punto avverrà l’accredito sulla SIM CoopVoce.La richiesta di portabilità della SIM CoopVoce verso un altro operatore ha dei costi?
No, non è previsto alcun costo. Solo nel caso in cui si richieda il trasferimento del credito residuo, il costo dell’operazione è di 1 euro, trattenuto all’atto del trasferimento.Cambiando la SIM si perde la rubrica?
Se hai la Rubrica o altri dati salvati sulla SIM, ricorda di trasferirli sul telefono prima che si completi la portabilità per non rischiare di perderli.scopri di più -
LA TUA LINEA COOPVOCE
Come posso gestire e controllare le informazioni della mia linea CoopVoce?
Puoi farlo in modo facile e sicuro. Scarica gratuitamente la nostra App, disponibile per dispositivi Android o iOS o registrati all’Area Clienti sul nostro sito. Per scaricare l'App vai sugli Store Google Play, App Store o AppGallery e cerca l'App CoopVoce oppure collegati dalla pagina dedicata sul nostro sito.Quali sono i servizi che posso utilizzare una volta registrato all'App o all’Area Clienti?
Potrai gestire e consultare le informazioni della tua SIM in totale autonomia: controllare il credito residuo e i contatori delle tue offerte, visualizzare le promozioni attive e il piano tariffario, aggiungere pacchetti di GB, minuti e SMS e personalizzare la tua offerta, ricaricare con carta di credito o utilizzando il PIN acquistato nei punti vendita Coop, avere il dettaglio delle tue promozioni attive o attivabili, verificare la data di scadenza e di rinnovo della tua offerta.La registrazione al sito coopvoce.it o all'App è sicura?
Sì. Garantiamo la sicurezza della tua registrazione inviando, alla SIM che stai registrando, un SMS con un codice temporaneo di sicurezza. Solo il reale possessore della SIM può completare la registrazione inserendo il codice inviato. Per entrare nell’Area Clienti del sito si dovrà digitare l’username e la password scelta in fase di registrazione. Per registrarti all'App o all’Area Clienti del sito puoi utilizzare anche i tuoi account Social: Facebook, Google o Twitter.Quante SIM posso registrare?
Puoi registrare tutte le SIM a te intestate.Posso registrare più SIM contemporaneamente?
No. Puoi effettuare la prima registrazione con un singolo numero e successivamente puoi aggiungere gli altri numeri, uno per volta, alla registrazione già fatta.Come aggiungo una SIM alla mia registrazione già esistente?
Puoi aggiungere una nuova SIM seguendo queste semplici istruzioni: accedi alla tua Area Clienti, vai alla sezione "I tuoi dati", clicca sulla SIM da aggiungere che trovi sotto la voce "SIM registrabili", conferma e termina la procedura di registrazione. Per aggiungere una SIM da App, clicca sul pulsante "+" dalla Home e seleziona la SIM da aggiungere. Per completare la registrazione da App o Area Clienti ti sarà richiesto di inserire un codice temporaneo di sicurezza inviato sulla SIM che stai aggiungendo.Quali dati sono richiesti per fare la registrazione?
I dati richiesti durante la registrazione sono: numero di telefono da registrare e indirizzo di posta elettronica valido. Ti verrà chiesto di scegliere una Password che dovrà contenere almeno 8 caratteri e almeno 1 dei seguenti caratteri _*+-&$!@1234567890. La tua User, invece, corrisponderà al tuo numero di telefono.Sto effettuando per la prima volta la registrazione e mi viene richiesto l'indirizzo email, perché?
Ti viene richiesto l'inserimento di una email per una maggiore protezione dei tuoi dati. Per concludere la registrazione ti viene inviato via email un link temporaneo di conferma. Clicca sul link e accedi alla pagina web in cui validare la tua registrazione. Dovrai inserire il codice temporaneo di sicurezza ricevuto via SMS sulla SIM che stai registrando. Inoltre l'indirizzo email ti è utile nel caso in cui dimentichi la tua Password e vuoi farne richiesta.La registrazione all’Area Clienti del sito coopvoce.it ed all’App ha scadenza?
No, la registrazione non ha scadenza. Se però non la utilizzi per più di 12 mesi consecutivi, CoopVoce si riserva il diritto di disattivarla per inutilizzo.Come cancello la mia registrazione al sito coopvoce.it o all'App?
Non è possibile cancellare username e registrazione direttamente dal sito o dall'App. Puoi farlo inviando un’email con allegata una copia di un tuo documento di identità in corso di validità al seguente indirizzo di posta elettronica: comunicazioni@coopvoce.it. Ricordati di inoltrare la richiesta dalla casella email inserita in fase di registrazione al sito.Cosa faccio se perdo/dimentico la Password?
Accedi all'homepage del sito coopvoce.it o all’App, clicca su "Hai dimenticato la password/dati di accesso", vicino ai campi dell’Username e della Password, e inserisci il numero di telefono con cui ti sei registrato. Riceverai via SMS un codice temporaneo di sicurezza. Inseriscilo e poi imposta la tua nuova Password.Non ho ricevuto il codice di sicurezza via SMS: cosa posso fare?
La ricezione dei codici di sblocco può impiegare a volte qualche minuto. Una volta atteso il tempo necessario e verificata la non ricezione del codice, chiama gratuitamente il Servizio Clienti al 188 oppure chatta con noi. Un nostro operatore sarà felice di aiutarti.Ho ricevuto i codici di sblocco ma non funzionano. Cosa posso fare?
Verifica che i codici siano digitati correttamente (ad esempio si potrebbe confondere la lettera "o" con il numero zero). Ti invitiamo anche a non effettuare il copia/incolla del codice che hai ricevuto, ma di digitarlo manualmente nell’apposito campo. Se sei sicuro di digitare i dati correttamente, ma non riesci comunque a completare la registrazione chiama gratuitamente il Servizio Clienti al 188 o chatta con noi. Un nostro operatore sarà felice di aiutarti.È possibile modificare i propri dati dopo essersi registrati?
Una volta completata la registrazione puoi modificare i dati inseriti accedendo alla sezione "I tuoi dati". Puoi modificare la Password e la possibilità di ricevere notifiche via SMS/email e push notification per le comunicazioni commerciali. Non è possibile modificare l’username e gli altri dati inseriti in fase di registrazione.CONTROLLO TRAFFICO RESIDUO E COSTI
Come faccio a conoscere il mio credito residuo?
Puoi chiamare il numero gratuito di assistenza automatica 4243688 e seguire le istruzioni vocali, oppure inviare gratuitamente un SMS al 4243688 con il seguente testo: "PRE CRE SIN". Riceverai un SMS con l'indicazione del tuo credito residuo. In alternativa puoi accedere alla nostra App o all’Area Clienti del sito per conoscere oltre, al credito residuo, anche i dettagli del tuo traffico.Qual è la differenza tra il Credito Premiato e i normali elementi di traffico?
Le ricariche ricevute con i punti della spesa, oppure il credito acquisito utilizzando le Ricariche Premiate, vanno a incrementare un borsellino dedicato chiamato Credito Premiato. Questo credito non è rimborsabile in caso di cessazione della linea e non può essere trasferito in caso di portabilità del numero.Come posso distinguere il credito ottenuto da bonus da quello acquistato con ricariche?
La voce guida del servizio gratuito di assistenza automatica 4243688 comunica il credito residuo complessivo e specifica inoltre anche quale credito risulti ottenuto da bonus. Da App potrai consultare il dettaglio cliccando su "Il tuo credito" nella pagina La tua Linea.Il traffico ottenuto come bonus ha scadenza?
Il traffico bonus non ha nessuna scadenza, se non quella legata alla data di validità della SIM.Posso utilizzare il traffico bonus residuo per sottoscrivere promozioni e offerte?
Sì, il tuo credito bonus è valido per sottoscrivere promozioni e offerte.Come posso conoscere i minuti, SMS e GB residui della mia promozione?
Puoi consultare i contatori della tua Offerta direttamente dall'App o dall’Area Clienti del sito. Da App e Area Clienti potrai anche visualizzare le promozioni attive sulla tua linea CoopVoce, il rinnovo, il canone mensile e richiedere eventualmente il rinnovo anticipato della tua offerta. Ricorda di ricaricare prima della data di rinnovo, se il tuo traffico non è sufficiente.scopri di più -
RICARICA
Come posso Ricaricare il mio numero CoopVoce?
Ricaricare il tuo numero CoopVoce è facile e sicuro; utilizzando la tua carta di credito puoi farlo dalla tua App, nella sezione Ricarica, online oppure recandoti in uno qualsiasi dei Punti Vendita Coop e acquistando alla cassa una Ricarica CoopVoce del taglio che preferisci. Puoi ricaricare anche direttamente dal tuo internet banking, dai bancomat o nelle ricevitorie abilitate.
Sì, puoi ricaricare dall’Area Clienti del nostro sito o dall'App di CoopVoce utilizzando una qualsiasi carta di credito. Sono accettati tutti i tipi di carta di credito, anche ricaricabile, e tutti i circuiti di credito, tranne American Express.Posso ricaricare la mia SIM con i Punti Socio Coop?
Si, se sei socio Coop puoi convertire i tuoi punti in ricariche! Nei Punti Vendita Coop che aderiscono al servizio trovi le Ricariche Premiate. Le Ricariche Premiate sono legate alla raccolta punti e possono essere ricevute solo utilizzando i punti della Tessera Socio. Sono disponibili nei tagli: 5 euro con soli 350 Punti Socio, 10 euro con soli 650 Punti Socio o puoi attivare.In alternativa puoi attivare Autoricarica con la Spesa che converte automaticamente 250 punti Socio Coop in 5€ di traffico bonus.
Rivolgiti alla tua Cooperativa per tutti i dettagli
Dove si trovano le Ricariche Premiate?
Puoi trovare le Ricariche Premiate esclusivamente nei Punti Vendita Coop delle Cooperative aderenti all'iniziativa. Per sapere se la tua Cooperativa ha aderito alla promozione, e con quali modalità, rivolgiti al tuo Punto Vendita.Dall'Area Clienti o da App posso effettuare una ricarica acquistata alla cassa o Ricarica Premiata?
Sì, devi selezionare la sezione “Singola”, e scegliere "Ricarica con PIN". Inserisci il numero di telefono che desideri ricaricare ed il PIN riportato sulla Ricarica acquistata alla cassa del punto vendita o con i punti Socio Coop.Che cos'è il servizio di Ricarica Automatica?
Con il servizio di Ricarica Automatica acquisti in modo automatico e sicuro una ricarica quando il tuo credito scende sotto la soglia di 10 o 15 Euro. Paghi con la tua carta di credito e stabilisci tu l'importo e la frequenza delle ricariche. Per attivarlo devi effettuare l'accesso alla tua Area Clienti o all’App di CoopVoce, selezionare la sezione “Ricarica”, selezionare la voce " Automatica" e completare la registrazione della tua carta di credito seguendo le istruzioni riportate in modo completamente sicuro. In fase di configurazione del servizio, online o da App, sarà richiesta una transazione di verifica da 0,02 euro, che non sarà mai addebitata.Posso ricaricare utilizzando PayPal o Satispay?
È possibile ricaricare con PayPal scaricando l’apposita App Paypal Carica e accedendo con i dati della tua registrazione PayPal. Puoi caricare anche tramite l’App Satispay.Posso ricaricare anche tramite le ricevitorie abilitate?
Sì, è possibile ricaricare anche presso una ricevitoria Lottomatica, un punto vendita SisalPay abilitato o in uno dei punti vendita della rete epay, Snaipay e SNAI. Devi comunicare il tuo numero di telefono CoopVoce e il taglio che desideri ricaricare. Verifica che i dati riportati sullo scontrino siano corretti ed entro 24 ore la tua SIM CoopVoce sarà ricaricata. A conferma del buon esito dell'operazione, ti verrà consegnato uno scontrino che dovrai conservare fino al ricevimento dell'SMS di conferma dell'avvenuta ricarica.Posso effettuare una ricarica presso uno sportello Bancomat?
Sì, puoi effettuare una ricarica anche presso gli sportelli Bancomat dei principali istituti di credito.Posso ricaricare dal mio home banking?
Sì, puoi effettuare una ricarica anche tramite gli home banking dei principali istituti di credito.Come posso ricaricare la mia SIM CoopVoce quando sono all’estero?
Quando ci si trova all'estero, è possibile ricaricare la SIM CoopVoce utilizzando uno dei seguenti servizi:- Se hai acquistato in Italia un Ricarica puoi chiamare il 4243688 (il costo della chiamata è uguale a una chiamata standard verso l’Italia).
- Da Area Clienti o App di CoopVoce (con carta di credito). Puoi eseguire la ricarica anche quando ti trovi all’estero.
- Bancomat e ricevitoria Lottomatica, un punto vendita SisalPay abilitato o in uno dei punti vendita della rete epay, Snaipay e SNAI. La ricarica deve essere eseguita necessariamente da parte di una terza persona che si trova in Italia.
scopri di più -
SERVIZI E VANTAGGI COOPVOCE
AUTORICARICA CON LA SPESA
Il servizio “Autoricarica con la spesa” è disponibile per tutti i clienti CoopVoce?
Il servizio è disponibile per tutti i clienti CoopVoce soci di una delle Cooperative che hanno messo a disposizione “Autoricarica con la Spesa” tra i premi della propria raccolta punti.Come posso attivare il servizio?
Il servizio “Autoricarica con la spesa” si può attivare in un qualunque punto vendita della tua Cooperativa, abilitato a CoopVoce, presentando un documento di identità e la tua tessera socio. Per trovare il punto vendita più vicino clicca qui. Al momento non è purtroppo possibile attivare il servizio online.Posso attivare “Autoricarica con la spesa” sulla linea di un mio familiare?
No, “Autoricarica con la spesa” è destinata esclusivamente ai soci ed intestatario della tessera e della linea devono coincidere. In caso si voglia utilizzare l’Autoricarica sulla linea di un figlio minorenne, è sufficiente intestare tale linea al genitore la cui tessera socio viene utilizzata per la spesa.Posso attivare Autoricarica su più linee a me intestate?
No, “Autoricarica con la spesa” può essere attivata su una sola linea per ciascun socio.Come funziona e qual è il tasso di conversione del servizio “Autoricarica con la Spesa”?
Con “Autoricarica con la spesa” vengono erogati automaticamente 5 euro di ricarica bonus ogni 250 punti socio. Le modalità di erogazione dipendono dalla Cooperativa, per i dettagli ti invitiamo dunque a fare riferimento al catalogo premi della tua Cooperativa: in alcuni casi vengono convertiti tutti i punti socio presenti sulla tessera, in altri i punti vengono convertiti – a blocchi di 250 – solo se il tuo credito telefonico è inferiore ad una certa soglia.Le autoricariche possono essere utilizzate esattamente come il credito telefonico acquistato?
Le ricariche ottenute con i punti socio – comprese le autoricariche – costituiscono un “bonus premiato”. Questo bonus può essere utilizzato esattamente come il credito telefonico, con una sola limitazione: in caso di cessazione della linea non può né essere rimborsato né trasferito ad altro operatore. Si ricorda che, per legge, le operazioni a premio non permettono alcuna forma di conversione dei premi in denaro.VIVIBICI
Il servizio ViviBici è disponibile per tutti i clienti CoopVoce?
Il servizio ViviBici è disponibile per tutti i clienti CoopVoce, che abbiano attiva un’offerta comprendente un pacchetto dati.Come posso attivare il servizio?
Il servizio ViviBici si attiva scaricando l’App Vivibici, disponibile per Android e iOS, ed associando all’App il proprio numero CoopVoce. Da quel momento, sarà possibile accumulare GB di traffico telefonico, semplicemente registrando con l’App Vivibici le tue uscite in bicicletta.Il telefono con cui esco in bicicletta deve per forza essere lo stesso su cui ricevo i GB?
Non necessariamente. In fase di attivazione, devi associare all’App Vivibici la linea CoopVoce su cui riceverai i GB accumulati pedalando: questa linea può essere diversa da quella presente sullo smartphone in cui hai installato l’App. Teoricamente, puoi installare l’App e accumulare GB anche utilizzando un telefono in cui è presente la SIM di un altro operatore, ma ovviamente la linea “beneficiaria” dovrà essere CoopVoce.Posso far convertire sulla stessa linea, i chilometri percorsi usando più dispositivi?
No. Ogni linea telefonica può essere associata ad una ed una sola App installata. Per cambiare dispositivo, devi prima disinstallare l’App dal dispositivo sui cui è installata.Come funziona e qual è il tasso di “conversione” del servizio ViviBici?
Con il servizio ViviBici guadagni 20 MB ogni chilometro pedalato, fino ad un massimo di 10 GB. Quando esci in bicicletta, l’App registra il tuo percorso e, se rispetti i vincoli di velocità impostati per evitare utilizzi scorretti, convertirà i tuoi chilometri in GB di traffico aggiuntivi e gratuiti.Quando riceverò i GB guadagnati?
La mattina successiva alla giornata in cui i GB sono stati percorsi e registrati dall’App ViviBici.Quali sono le soglie previste? Perché non ricevo i GB per tutti i chilometri percorsi?
L’App ViviBici, per garantire un utilizzo corretto del servizio, prevede una velocità media ed una velocità massima, pari rispettivamente a 29,99 km/ora e 39,99 km/h. La distanza percorsa è divisa in tratti da un chilometro ciascuno, che saranno visualizzati sull’App in colore diverso, in base al fatto che siano stati rispettati i limiti di velocità.- Verde: i limiti sono stati rispettati, il chilometro verrà conteggiato
- Arancione: è stata superata la velocità media, il chilometro non verrà conteggiata
- Rosso: è stata superata la velocità massima, l’intero percorso sarà annullato
Sono un ciclista semi-professionista e le mie sessioni vengono annullate. Cosa posso fare?
Ci dispiace molto per questa situazione, ma l’App ViviBici non è pensata per un utilizzo sportivo di tipo agonistico. Al fine di evitare abusi e l’utilizzo dell’App in automobile, sono stati pertanto inseriti dei limiti pensati sulla base di un utilizzo non agonistico della bicicletta. Stiamo lavorando per rendere l’App sempre più efficiente nell’individuare il mezzo utilizzato e poter alzare i limiti di velocità attualmente previsti.Le mie sessioni vengono annullate perché l’App ViviBici riporta velocità non credibili. Cosa posso fare?
Molto raramente, in zone in cui il segnale GPS è debole, possono esserci errori nella rilevazione della posizione, con conseguente calcolo di velocità errate. In questo caso, ti preghiamo di contattare uno dei nostri canali di assistenza per segnalare la problematica, che sarà prontamente risolta.Posso utilizzare il servizio ViviBici solo andando in bicicletta?
Il servizio ViviBici, pur facendo riferimento alla bicicletta, è nato per premiare ed incoraggiare l’utilizzo di tutti i mezzi di spostamento sostenibili. Pertanto, puoi utilizzare il servizio anche andando a piedi, in monopattino o con qualunque altro mezzo di spostamento non motorizzato.Posso utilizzare il servizio ViviBici con la bici a pedalata assistita?
Certamente sì, devi solo fare attenzione a non superare i limiti di velocità previsti per la trasformazione dei chilometri percorsi in GB di traffico gratuito.I GB accumulati con il servizio ViviBici come vengono utilizzati?
I GB accumulati si sommano a quelli del tuo pacchetto CoopVoce e vengono utilizzati prioritariamente. A differenza di tutte le altre offerte, se alla scadenza mensile del pacchetto hai ancora disponibili dei GB ottenuti pedalando, questi non si azzereranno e potrai utilizzarli il mese successivo.I GB guadagnati pedalando sono utilizzabili anche in Roaming UE?
Sì, esattamente come quelli del tuo pacchetto base: se vai all’estero, in Unione Europea, e pedali potrai ricaricarti di GB e consumarli sul posto!Se disinstallo l’App ViviBici dallo smartphone, perdo tutti i chilometri guadagnati e non ancora erogati?
No, i chilometri sono già stati memorizzati e, per continuare ad incrementarli, è sufficiente installare l’App ViviBici su un nuovo dispositivo, associandolo alla tua linea.Se disattivo il pacchetto CoopVoce perdo tutti i GB guadagnati e non ancora usati?
Si, il servizio ViviBici è legato al pacchetto CoopVoce attivo sulla tua linea. Se lo disattivi, perderai i GB non ancora utilizzati. Pertanto, se il tuo pacchetto va in sospensione per mancanza di credito, ricordati di ricaricare per non perdere i GB guadagnati. Se decidi comunque di disattivare il tuo pacchetto e ne attivi un altro, pur perdendo i GB accumulati, continuerai ad usufruire del servizio e ricomincerai ad accumulare GB in automatico senza doverti nuovamente registrare.SOS RICARICA
Cosa è il servizio SOS Ricarica?
SOS Ricarica è il servizio che, in momenti di emergenza e quando sei senza credito, ti permette di ricevere un piccolo anticipo sul credito per poter riuscire ad utilizzare il telefono.Come funziona il servizio SOS Ricarica?
Richiedendo SOS Ricarica ti vengono immediatamente erogati 2 euro di bonus sulla linea. Alla successiva ricarica ti sarà addebitato un importo di 2,5 euro (2 euro già anticipati e 0,50 di costo del servizio).SOS Ricarica non mi funziona. Come mai?
SOS Ricarica potrebbe non venire erogata o perché hai già usato il servizio e, nel frattempo, non hai ricaricato o perché il tuo credito residuo è superiore a 2 euro.SERVIZIO SODDISFATTI O RIMBORSATI
Se non sono soddisfatto del Servizio CoopVoce e non voglio più usufruire del servizio, come posso chiedere la restituzione del credito residuo presente sulla mia SIM CoopVoce?
Puoi richiedere il rimborso del credito residuo presente sulla tua SIM CoopVoce in un qualsiasi punto vendita Coop abilitato. Il rimborso del credito residuo può essere richiesto quando si è effettuata la portabilità del numero da CoopVoce verso un altro operatore (se non si è già richiesto il trasferimento del credito residuo presente sulla SIM CoopVoce al momento della richiesta di portabilità presso il nuovo operatore), quando si decide di cessare la linea telefonica e quindi il numero, quando la SIM è cessata per scadenza (non è stata effettuata alcuna ricarica negli ultimi 24 mesi). È possibile scegliere tra tre modalità di gestione del rimborso: in buono spesa; in contanti; trasferendo il traffico acquistato residuo su un'altra utenza CoopVoce.Nel credito residuo rimborsato, mi verrà conteggiato anche il credito Bonus e quello Premiato?
No, verrà rimborsato solo il traffico residuo effettivamente acquistato.Ho già lasciato CoopVoce e ho portato il mio numero presso un altro operatore. Cosa devo fare per richiedere il rimborso del credito residuo presente sulla mia SIM CoopVoce?
È sufficiente sottoporre la richiesta all'operatore verso cui si desidera trasferire il numero. Per nessun motivo si deve chiedere la cessazione della linea in CoopVoce, perché in questo modo il numero verrà eliminato definitivamente. Al momento della sottoscrizione del contratto presso il nuovo operatore, è possibile richiedere il trasferimento del credito residuo presente sulla SIM CoopVoce. La richiesta di trasferimento del credito residuo è irreversibile e alternativa alle altre modalità di rimborso. Dopo la richiesta non sarà possibile ottenere il rimborso del credito con altre modalità. Il credito residuo viene trasferito al netto di ricariche/traffico omaggio e del costo della prestazione di trasferimento del credito pari a 1 euro. Il trasferimento del credito residuo non ha luogo in caso di credito residuo negativo, inesistente o qualora il valore del credito residuo non sia superiore a 1 euro, cioè al costo della prestazione di trasferimento. Se non si è chiesto il servizio di trasferimento del credito residuo, a portabilità conclusa, si potrà richiedere il rimborso:- recandosi in un punto vendita Coop abilitato
- inviando una richiesta all’indirizzo di posta elettronica coopvoce@pec.coopitalia.coop.it
Quando devo richiedere la cessazione della linea?
La richiesta di cessazione della linea va fatta quando si desidera eliminare definitivamente un numero telefonico. La richiesta comporta l'eliminazione definitiva del numero telefonico. Prima di effettuare questo tipo di richiesta siate ben sicuri di voler cancellare il numero di telefono. Non sarà più possibile attivare il numero presso un altro operatore.Per avere il rimborso o il trasferimento del credito, devo sostenere dei costi?
Grazie al servizio "Soddisfatti o Rimborsati" di CoopVoce il rimborso del traffico acquistato residuo è gratuito. Il cliente può farne richiesta in qualsiasi momento senza sostenere alcun costo e avverrà entro 60 giorni dalla ricezione della richiesta. Solo la prestazione di trasferimento del credito residuo, contestuale al trasferimento del numero presso un altro operatore, ha un costo di 1 euro.Posso chiedere il trasferimento del credito residuo su un'altra utenza CoopVoce?
Sì. Quando viene cessata un'utenza CoopVoce (per cessazione volontaria, cambio di operatore senza trasferimento del credito residuo, scadenza della SIM) è possibile richiedere il trasferimento del credito residuo su un'altra utenza CoopVoce. Non è necessario che il titolare dell'utenza cessata sia lo stesso dell'utenza sulla quale si chiede il trasferimento del credito. Non è invece possibile trasferire il credito residuo di una SIM cessata presso un altro operatore.SERVIZI DI RETE
Avviso di chiamata
Il Servizio di avviso di chiamata ha un costo?
No, il servizio è completamente gratuito.Trasferimento Chiamata
Quale costo devo sostenere per ricevere le chiamate trasferite?
Il servizio non ha alcun costo di attivazione, paghi solamente il costo della chiamata tra il tuo telefono e il numero telefonico da te indicato per il trasferimento. Il piano tariffario applicato è quello attivo sulla tua SIM, non sono utilizzabili i minuti inclusi in eventuali pacchetti attivi sulla SIM.Chi mi chiama ha costi aggiuntivi?
No, l’utente che ti chiama pagherà la normale chiamata con tariffazione verso numero mobile CoopVoce.Chi mi chiama sarà avvisato del trasferimento di chiamata?
Sì, a inizio chiamata l’utente ascolterà un messaggio vocale che lo avviserà del trasferimento della chiamata.LoSai di Coop e Chiama Ora
Perché non ricevo gli SMS di LoSai di Coop?
Verifica che il servizio sia regolarmente attivo chiamando il numero gratuito di assistenza automatica 4244320. Se il servizio è attivo, verifica di avere un traffico residuo superiore a 0. Se non ricevi ancora gli SMS controlla gli altri servizi attivi sulla tua SIM: in caso di attivazione di segreteria telefonica o il trasferimento di chiamata sulle opzioni non raggiungibile, occupato oppure incondizionato, non potrai ricevere gli avvisi di LoSai di Coop. Per poter ricevere gli SMS Losai di Coop dovrai disattivare i servizi sopraindicati.Se vengo chiamato più volte dalla stessa persona, ricevo un SMS per ogni tentativo eseguito?
No, riceverai un singolo SMS che indica l’orario dell’ultimo tentativo di chiamata eseguito. Ti ricordiamo che le informazioni del servizio fanno riferimento alle 48 ore precedenti.Il Servizio LoSai di Coop ha un costo?
No, il servizio è completamente gratuito.Il Servizio Chiama Ora ha un costo?
No, il servizio è completamente gratuito.Il Servizio di Trasparenza Tariffaria ha un costo?
No, il servizio è completamente gratuitoscopri di più -
CONFIGURAZIONE E INTERNET
Cos’è l’Internet Mobile?
Si tratta di un servizio attivo su tutte le SIM CoopVoce che permette di collegarsi ai servizi veicolati tramite la rete internet. Potrai dunque effettuare navigazione utilizzando la rete cellulare e un dispositivo mobile compatibile (cellulare, smartphone, tablet, Internet Key). La velocità di connessione può variare in base alla tecnologia disponibile sul ponte radio da te agganciato.Come posso configurare il mio dispositivo per la navigazione in Internet?
Configurare lil tuo telefono per la navigazione Internet è semplice e veloce. Segui qui tutte le istruzioni. In pochi semplici passi potrai configurare il tuo dispositivo Android o iOS.Cosa s’intende con GPRS, EDGE, UTMS e HSPA? 4G LTE?
Questi tre termini indicano le velocità di connessione a internet. Si tratta di tre diverse tecnologie che permettono di raggiungere performance di navigazione di diverso tipo. GPRS (detta 2G) è la tecnologia base, attiva su tutti i ponti radio disponibili per la rete Coop. Con questa tecnologia le performance sono basse, ma sufficienti per le operazioni più comuni (email, chat, ricerca di informazioni testuali). L’evoluzione della tecnologia GPRS è l’EDGE (detta 2.5G). Questa permette velocità superiori e sufficienti per scaricare foto e brevi contenuti audio/video. In seguito alla tecnologia GPRS è stata creata la tecnologia UMTS (detta 3G), la quale permette un maggiore passaggio di dati e servizi telefonici, come la videochiamata. L’evoluzione dell’UMTS è l’HSPA (unione tra HSDPA e HSPA - detta 3.5G), che permette navigazioni teoriche fino a 14.4 Mbit/s, ovvero velocità teoriche pari a quelle dei comuni servizi ADSL per la rete fissa. Puoi quindi navigare a velocità sostenuta, scaricando e caricando al massimo delle possibilità immagini e contenuti multimediali da siti internet. La nuova tecnologia 4G LTE consente una migliore qualità della connessione oltre a velocità maggiori. Permette di raggiungere velocità di navigazione fino a 100 Mbit/s, dandoti un’esperienza ottimale di utilizzo della rete dati.Come posso verificare qual è la velocità internet raggiungibile nella mia zona?
Puoi utilizzare qualsiasi servizio di Speedtest disponibile gratuitamente su internet. Ti ricordiamo tuttavia che la velocità effettiva di connessione è verificabile solo dal luogo in cui ti connetti e può variare in base a fattori tecnici (come la congestione della rete e le caratteristiche dei terminali utilizzati).scopri di più -
ESTERO
Ho bisogno di assistenza è possibile chiamare il Servizio Clienti 188 quando ci si trova all'estero?
Dipende dal Paese in cui ci si trova e dall'operatore della rete ospitante a cui ci si collega. La chiamata è a pagamento e il costo è pari a quello di una chiamata in Roaming verso l'Italia. Se l’operatore ospitante ha attivo il servizio Easy Roaming dovrai comporre il numero: +393344188188. Se l’operatore ospitante non ha il servizio Easy Roaming dovrai comporre il numero: *102*+393344188188. Verifica i dettagli sulle tariffe in Roaming e sui Paesi Easy Roaming nella pagina dedicata all’Estero.Posso utilizzare il bundle della mia offerta quando mi trovo all’estero?
Con CoopVoce in Roaming UE come in Italia: dal 15.6.2017 CoopVoce si conforma alla Regolamentazione “RLAH” (Reg. UE 2015/2120). Da tale data sarà possibile utilizzare il quantitativo di voce, SMS, dati a volume previsto da ciascun pacchetto sia in Italia sia in UE.
Seleziona qui il tipo di servizio, scegli il Paese di origine e destinazione e consulta i dettagli sui costi in Roaming UE.
Se ti trovi fuori UE, consulta qui le tariffe per chiamate e Internet, seleziona il tipo di servizio di cui ti interessa ricevere informazioni, scegli il Paese di origine e destinazione e consulta i dettagli sui costi.Quali sono le tariffe se dall’Italia devo chiamare un paese estero?
Per tutte le chiamate verso numeri di rete fissa o mobile non nazionali, la tariffazione applicata è a scatti anticipati di 60 secondi, con uno scatto alla risposta comprensivo dei primi 5 secondi di conversazione. Per conoscere il dettaglio dei costi vai su questa pagina, scegli il Paese che vuoi chiamare dalla lista e visualizza le tariffe.scopri di più -
SIM EVOLUTION
COSA CAMBIA DOPO LA SOSTITUZIONE DELLA SIM?
Quando sostituisco la vecchia SIM ESP con la nuova SIM Evolution vengono modificate le promozioni o le opzioni tariffarie attualmente attive sulla mia linea?
No, tutte le offerte attive, il tuo piano tariffario, il credito e i servizi CoopVoce restano invariati.La copertura e la qualità del servizio cambieranno?
La copertura e la qualità del servizio rimangono inalterati.SOSTITUZIONE SIM
La sostituzione della SIM è obbligatoria?
Sì, è un’attività necessaria per poter usufruire della nuova tecnologia di CoopVoce.Sostituire la SIM con la nuova SIM Evolution è facile, veloce e gratuito.
Come capisco se devo sostituire la mia SIM CoopVoce?
La sostituzione della SIM è obbligatoria per tutti i clienti (fatta eccezione per le nuove attivazioni, avvenute dopo l’1 marzo 2020).Puoi verificare dall’APP di CoopVoce e dall’Area Clienti lo stato della tua SIM, nella sezione SIM Evolution.
Puoi verificare la tua SIM CoopVoce anche dal colore: se è bianca, è una nuova SIM Evolution e non devi sostituirla. Se è di colore verde dovrai procedere con la sostituzione.
Come posso sostituire la mia SIM?
Puoi farlo in uno dei punti vendita Coop attivatori o riceverla con raccomandata di Poste Italiane. Puoi richiederla direttamente da questa pagina o dall’App di CoopVoce o nell’Area Clienti nella sezione SIM Evolution.Cosa devo fare per richiedere la nuova SIM Evolution in un punto vendita Coop?
CoopVoce ti comunicherà un codice personale utile per richiedere il cambio SIM presso il Punto Vendita Coop attivatore più vicino a te. Il codice ti sarà comunicato attraverso SMS, email, notifica e sarà sempre consultabile sull’App di CoopVoce o nell’Area Clienti di questo sito. Il codice è identificativo ed è valido per richiedere la sostituzione di tutte le SIM a te intestate.
Recati a punto vendita con un documento di identità. Ricorda che solo l’intestatario della SIM può ricevere la nuova SIM Evolution.Cosa devo fare per ricevere la nuova SIM Evolution tramite raccomandata?
Basta scegliere da questa pagina la modalità “Ricevi la SIM tramite Poste Italiane” e compilare il form di richiesta.Puoi richiedere la spedizione via posta con Raccomandata anche direttamente dall’Area Clienti e dall’APP di CoopVoce all’interno della sezione SIM Evolution.
Ti ricordiamo che solo l’intestatario della SIM può ritirare la busta presentando al postino un documento di identità valido. In caso di non presenza dell’intestatario, o nel caso siano ancora in vigore le misure di contenimento del virus Covid-19, il postino lascerà un Avviso di giacenza dove sarà indicato l’Ufficio Postale e il giorno dal quale, sempre e solo l’intestatario, potrà ritirare la nuova SIM Evolution presentando un documento di identità valido.
Se scelgo la modalità “Ricevi la SIM tramite Poste Italiane” posso indicare anche un indirizzo estero?
No, non è possibile effettuare spedizioni all’estero, la SIM può essere spedita solo in Italia.Ho ricevuto il codice, cosa devo fare?
Appena ricevi il codice, recati in un Punto Vendita Coop attivatore munito di documento di riconoscimento in corso di validità.Comunica all’addetto per quali numeri a te intestati vuoi effettuare la sostituzione alla nuova SIM Evolution. Il nostro addetto ti chiederà il codice personale e ti consegnerà la nuova SIM Evolution.
Cosa devo fare se non ricevo il codice?
Puoi richiedere il tuo codice personale recandoti direttamente in un Punto Vendita Coop attivatore, oppure puoi trovarlo sull’App di CoopVoce o nell’Area Clienti di questo sito alla sezione SIM Evolution.Quanto costa sostituire la SIM?
Il cambio della SIM è completamente gratuito, facile e veloce.Devo recarmi all’estero nei prossimi giorni, posso comunque sostituire la SIM?
L’attivazione della nuova SIM Evolution deve avvenire in Italia. Assicurati quindi che il passaggio a SIM Evolution si completi prima della tua partenza.Ho più SIM intestate a mio nome. Devo sostituirle tutte e nello stesso momento?
Non è necessario sostituire subito tutte le tue SIM. Recati al Punto Vendita Coop e comunica all’addetto i numeri a te intestati per i quali vuoi effettuare la sostituzione con la nuova SIM Evolution. Per procedere con la sostituzione degli altri numeri a te intestati dovrai tornare al punto vendita sempre munito di documento di riconoscimento e del tuo codice personale. In alternativa puoi richiedere la sostituzione della SIM anche con spedizione via posta a mezzo Raccomandata.Ti ricordiamo che il codice personale è lo stesso per tutti i numeri a te intestati e solo l’intestatario può ricevere la nuova SIM
Posso utilizzare subito la nuova SIM Evolution?
No, la tua nuova SIM Evolution sarà attiva dopo cinque giorni lavorativi dal momento della richiesta in negozio o dal momento della consegna via posta con Raccomandata. Tienila con te e aspetta che la vecchia SIM smetta di funzionare. Solo in quel momento dovrai inserire nel telefono la nuova SIM Evolution.Ti invieremo un SMS il giorno lavorativo precedente all’attivazione della nuova SIM Evolution, per ricordartelo.
Non perderai mai la linea sul tuo numero: quando la vecchia SIM non funzionerà più, basterà inserire sul telefono la nuova SIM Evolution.
Devo inserire la nuova SIM Evolution a un’ora specifica nel giorno del passaggio?
Il giorno del passaggio la vecchia SIM CoopVoce cesserà di funzionare: solo in quel momento la dovrai estrarre dal tuo telefono e sostituire con la nuova SIM Evolution.Al momento della riaccensione del telefono con la nuova SIM Evolution ti consigliamo di attendere un paio di minuti affinché il servizio venga completamente ripristinato.
Con la nuova SIM perdo la rubrica e i miei dati memorizzati?
Se hai la rubrica o altri dati salvati sulla SIM, ricorda di trasferirli sul telefono prima di effettuare la sostituzione della SIM, per non rischiare di perderli.Mio figlio usa una SIM CoopVoce intestata a mio nome, può andare lui a ritirare la nuova?
No, solo l’intestatario può richiedere la sostituzione della SIM presentandosi in Punto Vendita Coop con il proprio codice personale e un documento di identità valido.Anche nel caso di spedizione con Raccomandata, solo l’intestatario potrà ritirare la SIM presentando al postino un documento di identità valido. Se al momento della consegna il postino non dovesse trovare l’intestatario, o nel caso siano ancora in vigore le misure di contenimento del virus Covid-19, il postino lascerà un avviso di giacenza dove sarà indicato l’Ufficio Postale e il giorno dal quale, sempre e solo l’intestatario, potrà ritirare la nuova SIM Evolution presentando un documento di identità valido.
Entro quando devo fare il cambio SIM?
Ti consigliamo di fare il cambio SIM il prima possibile per usufruire da subito dei nuovi vantaggi e servizi CoopVoce. Recati nel Punto Vendita Coop attivatore più vicino a te non appena riceverai il tuo codice personale.Sono impossibilitato a recarmi in un punto vendita Coop. Come posso fare?
Non preoccuparti, puoi recarti in Punto Vendita Coop attivatore anche nelle prossime settimane oppure richiedere la spedizione della SIM direttamente via posta: puoi farlo direttamente da questa pagina oppure dall’Area Clienti e dall’APP di CoopVoce all’interno della sezione SIM Evolution, richiedendo la spedizione con raccomandata tramite Poste Italiane.Ho ancora dei dubbi, a chi posso chiedere?
Ti ricordiamo che il nostro Servizio Clienti è sempre a tua disposizione, al numero 188 o sulla chat dell’App di CoopVoce.TRAFFICO DATI
Cosa devo fare se il telefono con la nuova SIM Evolution non si collega a internet?
Se, una volta inserita la nuova SIM Evolution, la navigazione su internet non dovesse ancora funzionare, manda un SMS al numero gratuito di assistenza 4243688, scrivendo CONFIGURA, per ricevere un messaggio di configurazione.
Ti consigliamo di controllare ed eventualmente modificare manualmente la configurazione dell’APN, dal MENU/IMPOSTAZIONI del tuo telefono.
Con la SIM Evolution infatti è necessario modificare l’APN web.coopvoce.it con il nuovo internet.coopvoce.itNome connessione: WEB CoopVoce
Nome punto di accesso: internet.coopvoce.it
Nome utente: (lasciare campo vuoto)
Password: (lasciare campo vuoto)
Se vado all’estero con la nuova SIM Evolution, navigo senza problemi?
Certo, la navigazione internet è consentita all’estero così come in Italia.Ti suggeriamo in ogni caso di verificare che il Roaming dati sia attivo e che il parametro APN, presente nelle impostazioni rete del tuo telefono, sia internet.coopvoce.itscopri di più -
ASSISTENZA AL CLIENTE
È possibile chiamare il 188 da un cellulare non CoopVoce? E dalle reti fisse?
Il Servizio Clienti 188 è gratuito solo dai clienti CoopVoce. È possibile chiamare il 188 anche da numeri di rete fissa di Telecom Italia (costo della chiamata secondo la propria tariffa).In quali orari posso ricevere l’assistenza di un operatore del Servizio Clienti 188 o da chat?
L’assistenza telefonica è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, quella via chat dalle 8 alle 21, 7 giorni su 7.Il 188 può essere chiamato da numero CoopVoce con credito esaurito?
Sì, dall'Italia è possibile chiamare il 188, anche se il credito della propria SIM CoopVoce è esaurito. Dall’estero non è possibile, poiché le chiamate sono a pagamento e il costo è pari a quello previsto dalla tariffa di Roaming verso l’Italia. Verifica qui i costi.Il 4243688 può essere chiamato da rete fissa?
No, il 4243688 è il numero gratuito di assistenza automatica accessibile solo chiamando dai numeri CoopVoce.Il 4243688 può essere chiamato da numero CoopVoce con credito esaurito?
Sì, in questo modo è inoltre possibile effettuare una ricarica anche in condizioni di credito esaurito. Attenzione: con credito esaurito il 4243688 non è consultabile via SMS.Tramite il 4243688 posso ricaricare un numero diverso da quello da cui chiamo?
Sì, dal 4243688 è possibile effettuare una ricarica su un altro numero CoopVoce. Occorre inserire prima il PIN della ricarica, successivamente la voce-guida chiederà se la ricarica deve essere effettuata sul numero da cui si chiama oppure su un altro numero CoopVoce.
Per altre informazioni sulle modalità di ricarica, visita la sezione Ricarica delle FAQ.Vuoi scrivere a CoopVoce?
L'assistenza può essere raggiunta tramite i seguenti canali:- Email: comunicazioni@coopvoce.it
- Fax : 800510511
- Chat: sul sito www.coopvoce.it, dalle 8 alle 21, 7 giorni su 7, cliccando sull'apposita icona della chat
- sull'App di CoopVoce, cliccando sull'icona chat
- WhatsApp: 3703010188. Il servizio è disponibile tutti i giorni, dalle 8 alle 21. Basta salvare il numero nella rubrica del tuo telefono, aprire l'applicazione WhatsApp e iniziare una nuova chat.
scopri di più